A Cividale è venuta alla luce in centro con altri numerosi reperti Tracce murarie ...
A Luxor in Egitto le due monumentali statue del faraone Amenofi III, note come ...
Rappresentava la Lourdes di antiche popolazioni locali pagane, scomparse intorno al V secolo dopo ...
L’imponenza è quella di un generale romano, ma c’è chi sostiene con certezza che ...
Sono databili al I sec. d.C. i resti di una domus romana e di ...
Che la trave conficcata nei ghiacciai del Monte Ararat a 4.200 metri di quota ...
Sono al vaglio dei tecnici della Soprintendenza Archeologia del Piemonte le stratificazioni emerse durante ...
È stata rinvenuta nella grotta denominata San Borjita nella Baja California, in Messico, quella ...
Tra i fitti boschi di castagno, sopra un’altura dominante le colline della Val Tidone, ...
Una campagna di scavi condotta nell’ultimo anno da una équipe di archeologi della Sovrintendenza ...
I resti versano in condizioni discrete e gli esperti ritengono si tratti di due ...
Sale a 20 o forse anche a 21 il numero delle imbarcazioni romane ritrovate ...
Sarebbe databile al V-III millennio a.C. l’insediamento neolitico recentemente scoperto a Nardodipace, nel territorio ...
Il celebre crocifisso di Lucca non è originale: un documento del 1179 prova che ...
Nei pressi del Duomo sono riaffiorati i resti delle basiliche paleocristiane che costituivano il ...
Il 25 ottobre scorso è avvenuto un importante, fortuito, ritrovamento di tre stele funerarie ...