Origine, storia, monumenti, protagonisti. L’opera porta all’attenzione del lettore il ruolo importante svolto da ...
L’eredità sommersa dei Longobardi in Italia. Cosa accomuna Lagonegro e il Lago Gerundo? Lavello ...
In difesa dei Beni Archeologici. Un libro che racconta, oltre ai più recenti ritrovamenti ...
A differenza di popolazioni vicine e analoghe come i Piceni o i Sanniti i ...
Cividale del Friuli, Museo Archeologico Nazionale – 5 novembre 2022 – 5 settembre 2023 ...
Indice: Prima parte . Gli scavi 1998-2016 Massimo Lavarone, Gli scavi della Società Friulana ...
Nelle mire espansionistiche di Roma tra IV e III sec. a.C. vi era la ...
In seguito al rinvenimento di materiale afferente alla Prima Guerra mondiale durante gli scavi ...
Lontano dalle grandi tombe imperiali e dai sepolcri nobiliari della via Appia, il mondo ...
Il prof. Aroldo Barbieri, già insegnante di Storia della lingua latina, Letteratura latina e ...
I Piceni, popolazione insediata nelle Marche in epoca preromana, il cui etnonimo è entrato ...
Il volume ricostruisce la grande lezione di Giovanni Uggeri, maestro negli studi sulla topografia ...
FtNews ha intervistato il prof. Vito Zarzana, ispettore onorario della Regione Siciliana per i ...
Sarà presentato mercoledì 24 maggio 2023 (ore 17,00, presso Scuola Grande San Giovanni Evangelista ...
Gli scavi condotti per una quindicina d’anni nel sito del castello superiore di Attimis ...
Nell”alto Lago di Como sono state individuate diverse rocce con incisioni rupestri: coppelle, canaletti ...