All’insegnamento di Anati e di altri celebri studiosi di arte e di mito preistorici, ...
Francesca Wanda Zazzetta. “L’Ipogeo delle Ghirlande” a Grottaferrata. Un esempio di sepoltura di età ...
La città dei morti di Roma Collaborazione di: Roberto Cassanelli – Interventi di: Pietro ...
Il volume si apre con i saluti di don Gianluca Popolla ed il suo ...
AA.VV. Ladri di Antichità. Il mercato clandestino di reperti archeologici e di opere d’arte ...
Un’accurata e innovativa ricostruzione, attraverso i secoli, dell’identità di un popolo, irrimediabilmente legata al ...
Per la bella collana dei “Classici greci e latini” firmata Rusconi recentemente è stato ...
Un’indagine archeologica e artistica L’aspetto innovativo che emerge da questa monografia risiede nell’analisi rivolta ...
Che significato aveva il cerchio di pietre di Stonehenge? Come è stato ritrovato l’esercito ...
Dal Nord fino al Sud Italia, una guida con oltre 200 schede per scoprire ...
Le migrazioni verso Est di popoli originari delle regioni anatolico-levantine, iniziate intorno al 6000 ...
Alle origini dell’arte bizantina, qui presentato nella nuova edizione italiana a cura di Maria ...
Mai nella storia il Mediterraneo e le terre che su esso si affacciano si ...
La storiografia ufficiale italiana, specie quella risorgimentale, ha spesso sottovalutato l’importanza della storia dei ...
Nascita e sviluppo di una professione dalla metà del Novecento agli Anni Duemila. Quanti ...
Il sacrificio di Aquileia fermò l’ondata di Attila. Ancora una testimonianza dell’importanza di Aquileia ...