Tivoli, città dalla lunga tradizione e dalle molteplici testimonianze archeologiche e storiche, è oggi ...
È stata una festa per Bari, ieri sera, la presentazione dell’installazione monumentale che l’artista ...
Scrigni con “perle del passato” e meraviglie della natura, si plasmano in un mosaico ...
ARDEA (Roma). Al sito archeologico più importante del litorale si lavora per l’apertura al pubblico.
Castrum Inui è uno dei luoghi di interesse storico e culturale più importanti non ...
Come molti ricorderanno, nel 1998 Claudio Gallazzi e Bärbel Kramer fornirono la prima descrizione ...
Giovedì 3 Aprile 2025, presso la sede comunale di Corleto Monforte (SA), si è ...
Il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, sito nel borgo antico di Fara in ...
“Pompei fuori (e tra) le mura”. Ovvero, l’idea – progetto per collegare il Parco ...
Il paese di Vicalvi è un borgo di origine medievale e si trova nella ...
È stata prorogata fino a gennaio 2025 la mostra internazionale Cyprea. La rete di ...
Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la accogliente sala Athena Hotel Neronensis, in ...
E’ stato inaugurato il nuovo ingresso della Domus Aurea all’interno della Galleria XXIV ed ...
Lunedì 16 dicembre 2024 è stata inaugurata, presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione di tre ...
All’interno della caserma Anghelone della Polizia di Stato ad Agrigento si cela un tesoro ...
Nel XV secolo, Niccolò III d’Este, l’ultimo marchese di Ferrara, perché i signori successivi, ...
L’archeologia subacquea italiana, celebra a Ustica, l’importanza degli itinerari archeologici subacquei. Il primo itinerario ...