Archivi

Davide Peluzzi, esperta guida ambientale e naturalistica, Ambasciatore nel Mondo del Parco Nazionale del ...

Nel deserto della Giudea, vicino alla costa del Mar Morto, sta emergendo una struttura ...

Storie intrecciate nel tempo alle sorgenti del Brembo. * Mercoledì 7 maggio 2025, ore ...

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del ...

Un percorso per ora individuato in 24 km, di cui 12 nell'”Arzeron della Regina”, ...

Gli scavi recenti nella città greca di Agrigento hanno portato alla luce strutture ed ...

Una preziosa occasione per riscoprire le radici più antiche di Ladispoli. A partire da ...

Tra le nebbie che avvolgono le pianure alluvionali del Danubio, vicino a Stopfenreuth, gli ...

Situato sulla riva occidentale diel grande fiume, a Luxor, il Ramesseum, l’imponente tempio funerario ...

Dopo quasi tre anni di attesa e numerosi rinvii, si vedrà l’inizio ufficiale degli ...

Nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia, è stata inaugurata ...

A distanza di alcuni decenni è stata ritrovata un’altra tomba dipinta nella necropoli dei ...

Per la datazione della chiesa di Santa Maria Maggiore in Sant’Elia Fiumerapido abbiamo condotto ...

L’Anfiteatro Flavio, uno dei due anfiteatri romani (“maggiore” e “minore”), esistenti a Pozzuoli, con ...

Durante scavi archeologici ai piedi del Circeo a Riparo Blanc , sono stati rinvenuti ...

Dopo 75 anni, una straordinaria testimonianza della pittura etrusca torna visibile al pubblico. I ...

Segnala la tua notizia