Archivi

* Martedì 21 gennaio 2025, presso Sala Sartori, Palazzo Liviano, Piazza Capitanato 7, Padova. ...

In un’importante scoperta effettuata durante gli scavi archeologici per un nuovo quartiere a Kiryat ...

L’Arco di Costantino, posto lungo la via percorsa dai trionfi, nel tratto compreso tra ...

«ALMA CARTHAGO». FIGURE ED EVENTI DI UNA STORIA IMMORTALE – CICLO DI CONFERENZE DELLA ...

In Toscana non lontano da San Gimignano lo scavo di uno sfarzoso complesso residenziale ...

Le Grotte di Pertosa-Auletta: uno straordinario patrimonio speleologico – archeologico, situato nella regione Campania, ...

Ha quasi 4000 anni il modello di imbarcazione funeraria a vela proveniente dall’Antico Egitto ...

* Mercoledì 29 gennaio 2024, ore 9,30-12,30, presso il Liceo Alfieri di Torino, incontro ...

XVI Convegno internazionale AIPMA  – Cagliari – Nora, 22 – 27 settembre 2025. Info: ...

Gli archeologi dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) hanno condotto uno scavo di ...

* Domenica 19 gennaio 2025, ore 17,00, webinar su zoom, su “QUMRAN: testi, storia ...

Nel 1860 in località Valvidone, nelle campagne di Tuscania, in una vigna di proprietà ...

Ci troviamo a Salkaya, un villaggio in provincia di Elazığ, nell’est della Turchia, dove ...

L’Egitto continua a rivelarsi un pozzo senza fondo per gli archeologi di tutto il ...

Come appassionato naturalista, residente per lo più a Roma, Plinio il Vecchio doveva conoscere ...

La necropoli di Su Crucifissu Mannu è un sito archeologico situato nella Nurra, regione ...

Segnala la tua notizia