Archivi

Il canopo fa parte della produzione chiusina di ossuari antropomorfi (dal secondo quarto del ...

La piemontese Valle d’Ossola è ricca di testimonianze preistoriche ed in particolare di strutture ...

Dialoghi sulla scultura in bronzo: materiali, tecniche e vocabolario. Il Prato Publishing House propone ...

Ciclo di conferenze con introduzione della dott.ssa Valentina di Stefano, Funzionaria archeologa della Sabap-Bo. ...

“Sotto lo stesso cielo. Europa 2500 – 1800 a.C.”, il titolo della mostra che ...

Il territorio di Copparo è il teatro di una scoperta archeologica di estrema importanza: ...

L’Iraq possiede un patrimonio archeologico tra i più importanti non solo del Medio Oriente ...

Il Museo Civico Archeologico di Bologna apre un nuovo capitolo per la valorizzazione di ...

Nuove pitture rupestri preistoriche, non comuni in termini di soggetto e stile, sono state ...

Non si è spenta l’eco di un’eccezionale scoperta avvenuta durante i lavori di scavo ...

“Nascosti nel bosco i resti del castello di Montebaranzone. A breve il bando anche ...

“Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane ...

Nel Comune di Cordovado, in località Belvedere, in uno dei sondaggi archeologici eseguiti nell’ambito ...

Un mosaico policromo romano del III-IV secolo d.C. è stato trovato nei giorni scorsi ...

«Mare Internum» è la testata di una rivista moderna, che vuole avere una voce ...

Segnala la tua notizia