Sarà visitabile fino al 2 novembre 2025 la mostra “La memoria dell’acqua. Nuove scoperte ...
Ben 20mila reperti archeologici, rimasti custoditi per dieci anni all’interno di 16 container nel ...
Fino al 31 agosto sono esposte nella Sala dei Sette Colli alcune creazioni iconiche ...
Un viaggio nel cuore dell’antica civiltà egizia: così si può descrivere Tesori dei Faraoni, ...
Una scoperta archeologica straordinaria, emersa nel cuore di un cantiere ferroviario, riscrive la storia ...
La mostra «Magna Mater tra Roma e Zama», allestita in sei sedi all’interno del ...
Alla Rocca Roveresca di Senigallia, giovedì 12 giugno, alle 11.00, si inaugura la mostra ...
È la storia di uno strappo, di una separazione sugellata due secoli fa da ...
Dal 21 maggio al 30 novembre 2025 la Fondazione Musei Civici di Venezia, nella ...
Il bastione est del Castello cinquecentesco de L’Aquila, che ospita lo scheletro fossile del ...
Due città apparentemente distanti, ma entrambe fondamentali nel progetto augusteo di creare una civiltà ...
Mostra del Museo Egizio di Torino dal titolo “Gli Egizi e i doni del ...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del ...
Nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia, è stata inaugurata ...
Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente ...
Nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto, l’esposizione sarà visitabile fino al ...