I colombari rupestri costituiscono una singolarità archeologica della Tuscia poco nota e ancor meno ...
Un percorso nelle fonti dell’alto medioevo. Questo libro è una rarità nel panorama editoriale ...
Tomo I. Dall’Europa centro-settentrionale alla penisola balcanica, fino all’Italia centrale (dal V millennio al ...
In occasione della pubblicazione del ponderoso volume Handbook Hittite Empire. Power Structures (500 pp., ...
Il viaggio nella più remota preistoria degli Indoeuropei è giunto fino alla fine dell’età ...
Un grande libro in casa Electa Edizioni di Milano, Alle Radici d’Europa del Prof. ...
L’opera sistematica di Antonio Bosio ha donato a cavallo di XVI e XVII secolo ...
Nei primi secoli del medioevo Roma, dopo aver perduto il ruolo di capitale dell’antico ...
L’edizione dei resti archeozoologici dal santuario meridionale di Pyrgi rappresenta il lavoro a cui ...
Con le nuove Linee guida approvate dall’articolo 5 del DPCM 14 febbraio 2022 e ...
A cent’anni dalla scoperta della tomba il racconto di uno dei ritrovamenti archeologici più ...
La magia del vetro ha affascinato le popolazioni di tutte le epoche. Questo straordinario ...
Il volume, che costituisce l’ampliamento della relazione presentata durante lasessione del convegno “Relitti e ...
Alcuni contributi della sessione RAC. Roman Archaelogy Conference 12, 2021 – www.immensaaequora.org – Edizioni ...
Se confrontate con quelle attuali, le tecniche e le pratiche di navigazione degli antichi ...
FtNews ha intervistato l’archeologo Giuseppe Castellana, già direttore del Museo Archeologico Regionale di Agrigento ...