Un accampamento bizantino risalente a circa 1200 anni fa a pochissimi chilometri dalla foce ...
Cluny, un nome che evoca un passato glorioso, con la maestosa abbazia che per ...
Migliaia di esemplari di epoche diverse. Pezzi numismatici rari se non unici compongono il ...
E’ notizia recente che un gruppo di archeologi al lavoro in un sito nel ...
Alcuni vicini si sono lamentati del fatto che il parco accanto alle loro proprietà ...
In un recente contributo, D. Williams ha proposto un utile aggiornamento delle osservazioni fatte ...
Intervista alla Prof.ssa Lucia Travaini dell’Università degli Studi di Milano sulle zecche inventate La ...
La Numismatica (dal greco nomisma, ovvero “moneta”) studia gli oggetti utilizzati come mezzo di ...
Un vero tesoro inaspettato quello trovato a Merano durante uno scavo archeologico. Sotto il ...
Un contadino nel nord della Svizzera ha scoperto un nascondiglio di 1.700 anni fa ...
Chiara Marveggio, Collezione Sabetta. Gabinetto Numismatico e Medagliere delle Raccolte Artistiche..
Chiara Marveggio, Collezione Sabetta. Gabinetto Numismatico e Medagliere delle Raccolte Artistiche del Castello.Presentazione • ...
Quest’oro rotondo non è che l’immagine del globo rotondo. Il fascino dell’oro nella monetazione ...
La monetazione repubblicana è ricca di immagini ispirate da importanti episodi storici contemporanei, tutti ...
Il Portale Numismatico dello Stato, in rete dal 2008, è promosso dalla Direzione Generale ...
Una rara moneta d’oro, risalente al secondo secolo a.C, e’ stata trovata in scavi ...
Un cospicuo «tesoretto» di 800 monete risalenti al III secolo d.C. è stato ritrovato ...