Venti anni fa partiva il progetto pionieristico che ha cambiato il volto degli Scavi. ...
Lo scorso primo marzo ha riaperto al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma, ...
“Entra nel patrimonio dello Stato la Villa dei Mosaici dei Tritoni sull’Appia Antica. Autorizzata ...
Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia antica torna a far parte del patrimonio dello Stato. ...
L’arco borbonico, chiamato ancora oggi dai partenopei o’ Chiavicone, fu costruito nel XVI secolo ...
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna ...
Sette senatori del Movimento Cinque Stelle riaprono la questione del “Grande cerchio” dell’ospedale Sant’Anna, ...
I Musei Civici d’Arte Antica – Istituzione Bologna Musei sono destinatari di una donazione ...
ll ministero della Difesa israeliano ha scelto per il rilascio delle prime immagini pubbliche ...
Grande scoperta archeologica a Gaeta, dove un tratto di acquedotto romano è venuto alla ...
Tra gli innumerevoli siti culturali dell’Isola, spiccano le cosiddette “chiese campestri” o “chiese rurali”, ...
Un’antica Stonehenge molto simile a quella inglese, è riemersa sulle rive del Tago in ...
Cultura, al via la nuova campagna sul mecenatismo culturale, Pompei protagonista di ArtBonus. Pompei ...
«Questo è il guscio di ammonite». Abbassiamo lo sguardo ed effettivamente vediamo la spirale. ...
La “Testa Lorenzini”, uno dei capolavori della scultura etrusca, è stata acquistata dalla Direzione ...
La Camera ha approvato ieri giovedi 18 la proposta di legge per i reati ...