Una storia antichissima che ha ancora molto da dire sull’evoluzione umana, sulla nostra natura ...
Ha fatto la sua comparsa sulla Terra all’incirca 550.000 anni fa e si è ...
I Neanderthal hanno vissuto una vita dura. I cacciatori-raccoglitori dell’era glaciale si guadagnavano da ...
Gli archeologi che hanno condotto una serie di scavi in una grotta nelle montagne ...
Un crogiolo di popolazioni provenienti dall’Europa, dall’Africa e dal Medio Oriente che riflette, di ...
Migliaia di anni fa, un gruppo di 17 persone ha fatto una passeggiata nel ...
I fossili ritrovati in una grotta in Bulgaria retrodatano di circa duemila anni l’arrivo ...
Figure per metà umane e per metà animali che cacciano maiali e bufali con ...
Homo erectus, la prima specie umana a mantenere stabilmente la stazione eretta, visse sull’isola ...
Sulle Dolomiti è stato rinvenuto un raro rettile fossile ed ora si conoscono i ...
Circa 2 milioni di anni fa, tre generi di ominidi – Australopithecus, Paranthropus e ...
Due per cento: è questa, approssimativamente, la percentuale di geni neanderthaliani che, secondo gli ...
Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli: ecco ...
In un villaggio russo è stata ritrovata la struttura circolare più antica del mondo. ...
Nella Siberia meridionale, sui monti Altai, abitavano due popolazioni di Neanderthal dall’origine non meglio ...
Un nuovo studio internazionale, a cui ha preso parte la Sapienza, ricostruisce le dinamiche ...