Archivi

Il distacco progressivo e irreversibile della Chiesa primitiva dal suo ambiente originario, l’Ebraismo, è raffigurato in modo emblematico dalle figure principali degli apostoli: Pietro e Paolo. Il primo si va «convertendo» alla missione tra i pagani sotto la spinta degli ...

Nuove prospettive sono affiorate dallo studio delle iconografie della grotta di San Michele Arcangelo a Curti di Gioia Sannitica e sulla interpretazione ed il significato dell’annunciazione rispetto alla conformazione del luogo stesso. … Leggi l’articolo allegato: Grotta san Michele arcangelo ...

Volume pubblicato con i fondi del progetto: Changes – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society – Project code: Pe0000020 – CUP: H53C22000860006 – Fondazione Changes, presso Sapienza Università di Roma: Presidente prof. Marco Mancini – Spoke 1. Historical Landscapes, ...

A circa tre miglia dalla costa siciliana, nelle acque profonde della Riserva naturale di Vendicari (Siracusa), i sommozzatori del Capo Murro Diving Center hanno riportato alla luce un’importante scoperta: una quarantina di anfore romane risalenti al periodo tra il I ...

Nel 1908 a Sovana, all’interno di una tomba etrusca a pianta rettangolare con banchine del VI secolo a.C., furono ritrovate due statuette di piombo che erano state poste in un angolo della cella su una banchina. Le statuette – databili ...

Segnala la tua notizia