Archivi

Vicino alla città di Fredrikstad, a sud di Oslo (Norvegia), gli archeologi hanno fatto una scoperta sorprendente: 41 cerchi di pietre perfettamente costruiti con pietre meticolosamente posizionate, ciascuno di uno o due metri di diametro, disposte in modo fitto come ...

Continuano ad emergere preziose testimonianze del passato della Sicilia. A Scoglitti – frazione del Comune di Vittoria (RG) – in via Capri, via Villaggio Flora e in via Villaggio Kamarina sono state scoperte tombe risalenti all’antica necropoli settentrionale di Camarina. ...

Il Museo Civico Archeologico di Fara in Sabina annuncia oggi il suo nuovo nome: Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina. Questo cambiamento segna l’inizio di un nuovo capitolo entusiasmante per un luogo storico importante tanto per la città quanto per ...

Pompei continua a sorprendere con i suoi tesori nascosti. Durante i lavori di ammodernamento della linea Circumvesuviana, condotti dall’Eav (Ente Autonomo Volturno), è emersa una necropoli preromana contenente 35 sepolture, risalenti tra il III e il I secolo avanti Cristo. ...

Il Parco Archeologico dell’Antica Kaulonìa, situato a Monasterace Marina in provincia di Reggio Calabria, ha riaperto al pubblico dopo un’importante fase di ristrutturazione e miglioramento. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure di spicco come Filippo Demma, Direttore Regionale Musei ...

Il relitto della penisola di Sipar, al largo di Umago in Croazia, dovrebbe risalire al XII secolo. La parte di scafo conservata e documentata misura circa 6×2 metri ed è costituita da elementi del fondo e di una delle due ...

Riprendiamo la nostra precedente notizia del 20 novembre 2020 dal titolo: GRAN BRETAGNA. Approvata la costruzione del tunnel sotto Stonehenge. per riportare ora la notizia che il nuovo governo inglese cancella il progetto: vedasi qui sotto la notizia: La cancelliera ...

Segnala la tua notizia