Nell’ambito del periodico controllo dei siti archeologici sommersi svolto costantemente sul territorio nazionale, i ...
La siccità delle ultime settimane ha fatto abbassare il livello del Tevere a ca. ...
Una testa di marmo, che rappresenta un uomo barbuto – probabilmente Ercole – è ...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti ...
La Soprintendenza del Mare, in collaborazione con il Mare Nostrum Diving di Ustica, ha ...
Si è appena conclusa la campagna di documentazione e studio dei 23 rostri recuperati ...
Recuperato dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, nelle acque della tonnara del Secco ...
DUINO AURISINA (Ts). Un’anfora del I secolo a.C. recuperata dai carabinieri a 4 metri di profondità.
I carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio culturale di Udine hanno recuperato, nei ...
Una grande nave vinaria del II secolo a.C., che trasportava vino dalla costa tirrenica ...
Il relitto di Santa Severa, una nave oneraria romana diretta in Gallia narbonense sulla ...
Un progetto di indagine e documentazione dei fondali marini della Sicilia, con l’aiuto di ...
Il vicepresidente del Consiglio e assessore della Cultura di Maiorca, Bel Busquets, ha annunciato ...
E’ terminata a Santa Marinella la prima fase di ricognizioni subacquee nel tratto di ...
Proseguono le indagini per ricostruire la sonorità del mondo etrusco. A rendere possibile le ...
Si è conclusa la scorsa estate la decima campagna di archeologia subacquea nel fiume ...
E’ stato un 2021 proficuo sotto il profilo archeologico. Le nuove scoperte inedite sono ...