Archivi

SOMMA VESUVIANA (Na). Nuovi scavi alla Villa Augustea.

Riprendono gli scavi alla Villa Augustea. Questa volta si lavorerà su un lato mai scavato. Nei prossimi giorni sul posto archeologi giapponesi e napoletani.
A questo punto riprenderemo con determinazione anche le attività di visite guidate presso il sito e che assicuriamo da anni con il concorso del Comune, della Regione Campania e soprattutto con le autorizzazioni della Sovrintendenza e della Missione Archeologica dell’Università di Tokyo. Si tratta del monumento più importante forse anche dell’area vesuviana perché dimostra tantissime cose che erano state ignorate e che non si conoscevano fino a circa 15 anni fa, come ad esempio che dopo il 79 d.C. la vita ricominciò ed in particolare da questo territorio a distanza di 20 – 30 anni dall’eruzione.
Il sito archeologico di Somma Vesuviana “Villa Augustea” è in grado infatti di raccontarci cosa fosse accaduto dopo l’eruzione che ha coperto Pompei.
C’è una grande attenzione da parte del mondo archeologico e storico. Ci sarà una novità: allargheranno il fronte di scavo soprattutto nella parte Est del monumento che non era stata ancora scavata per cercare di capire dove conduce il muro più imponente che è stato portato alla luce.
Gli attori in campo nella campagna di scavo sono: Università di Tokyo, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la Sovrintendenza, la Regione Campania ed il Comune di Somma Vesuviana.
Somma Vesuviana, a pochi chilometri da Napoli ha un sito di rilevanza internazionale quale è la Villa Romana Augustea con affreschi, mosaici, statue ed edifici imponenti e non dimentichiamo il Sito Francescano di Santa Maria del Pozzo, poco distante proprio dalla Villa Romana, con ben due chiese sotterranee, affreschi sotterranei restaurati di recente, le catacombe, un chiostro di meravigliosa bellezza con altri affreschi. Nella parte alta del paese ci sono le Chiese, il Borgo antico con la Cinta Muraria, ed ancora nella zona a valle le Masserie, poi nel cuore del Monte Somma, nel Parco Nazionale del Vesuvio, abbiamo anche il piccolissimo Santuario della Madonna di Castello.

Info:
Tutte le informazioni anche inerenti quanto sia stato portato alla luce, l’intera storia degli scavi dall’inizio e fino ai giorni nostri è su: https://www.comune.sommavesuviana.na.it/vivi-somma-vesuviana/villa-augustea/

Vedi anche:

Segnala la tua notizia