L’Associazione Valentino Ostermann, con il patrocinio del Comune di Gemona del Friuli (Ud), ha organizzato la serie di incontri storici dal titolo “Friuli. Terra di Transiti”.
La rassegna prevede quattro incontri sui transiti ed i passaggi nel territorio friulano nelle varie epoche storiche.
Gli incontri avranno una cadenza mensile, da marzo a giugno, il giovedì sera, alle ore 20
Calendario:
– Giovedì 20 marzo 2025, ore 20.30, Terre d’incontro: migrazione e mobilità umana nel Friuli romano, relatore Prof. Stefano Magnani;
– Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.30, Viaggi e viaggiatori nel Medioevo friulano, relatrice Prof.ssa Elisabetta Scarton;
– Giovedì 15 maggio 2025, 20.30, I Turcs tal Friûl. relatore Prof. Alberto Vidon;
– Giovedì 19 giugno 2025, ore 20.30, Sotto assedio. La popolazione veneto-friulana dopo Caporetto 1917-1918, relatore Prof. Matteo Ermacora.
Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno presso la Sala dell’Antico Priorato di Ospedaletto di Gemona – Chiesa di Santo Spirito.
https://maps.app.goo.gl/ncXisEUJvkuLDcHn8
L’iniziativa vuol essere uno stimolo a riflettere sul passaggio in territorio friulano di diverse genti in diverse epoche storiche, a dimostrazione che l’incontro con lo straniero non è una prerogativa dei nostri giorni.
Romani, popolazioni cosiddette barbariche, invasori, viaggiatori, eserciti, tutti hanno lasciato nelle nostre terre segni e tracce che talora possiamo ancora intravedere. Perché la Storia vuol essere ricerca di consapevolezza sul nostro passato, affinché l’incontro con lo straniero diventi esperienza di arricchimento.